Chiello-Pozzoli
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Giurisprudenza
  • Pubblicazioni
  • Convegni
  • Contatti
  • Inglese

Pubblicazioni

Home Pubblicazioni
Legge di Bilancio 2021

Legge di Bilancio 2021

15 Gennaio 2021Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniBlocco dei licenziamenti, Cassa integrazione, Contratti a tempo determinato, Contributi, Legge di bilancio

Lo Studio ha predisposto una breve sintesi delle più importanti misure previste dalla Legge di Bilancio 2021 (L. 30 dicembre 2020 n. 178) in ambito giuslavoristico.

Leggi tutto

Il blocco dei licenziamenti vale anche per i dirigenti

18 Dicembre 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, PubblicazioniBlocco dei licenziamenti, Dirigenti, INPS, NaSpi

Intervistato da Il Giornale, l’avv. Pozzoli torna sul tema del “blocco dei licenziamenti” e delle sue conseguenze sulle imprese e sui lavoratori dopo il recente Messaggio INPS n. 4464 del 26 novembre 2020

Leggi tutto
Smart-working - Sussidiario.net

SMART WORKING: I rischi per le imprese con la “forte raccomandazione” del Dpcm

17 Novembre 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, PubblicazioniCoronavirus, DPCM, Smart working

Intervistato da ilsussidiario.net, l’avv. Cesare Pozzoli riprende il tema dello smart-working riassumendo lo stato dell’arte della normativa e soffermandosi sulle implicazioni derivanti dalla nuova disposizione contenuta nel Dpcm del 3.11.2020 che “raccomanda fortemente” “l’utilizzo della modalità di lavoro agile”.

Leggi tutto
Smart working DPCM

Smart working: cosa dice il nuovo Decreto? Cosa cambia in azienda?

6 Novembre 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, PubblicazioniCoronavirus, DPCM, Smart working

Intervistato dal Corriere della Sera, l’avv. Cesare Pozzoli spiega che se il lavoratore si ammala di Covid in ufficio, l’azienda potrebbe essere ritenuta responsabile se poteva collocarlo in smart working, anche se la modalità agile è solo “fortemente raccomandata” dal nuovo DPCM pubblicato il 4.11.2020 in Gazzetta Ufficiale.

Leggi tutto
Decreto Ristori

D.L. n. 137 del 28 ottobre 2020, c.d. Decreto Ristori – le principali novità in ambito giuslavoristico.

4 Novembre 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniCassa integrazione, Contributi, Licenziamento, Smart working

Lo Studio ha predisposto una breve sintesi delle più importanti misure previste dal D.L. n. 137 del 28 ottobre 2020 (c.d. Decreto Ristori) in ambito giuslavoristico.

Leggi tutto

Il lavoratore che si fa licenziare è tenuto a pagare il ticket NaSpi dovuto per il licenziamento

28 Ottobre 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniGiusta causa, Licenziamento, NaSpi, ticketNaSpi

Il lavoratore che intenzionalmente pone in essere assenze ingiustificate allo scopo di essere licenziato per giusta causa e poter usufruire dell’indennità di disoccupazione è tenuto a pagare il ticket NaSpi dovuto per licenziamento. Lo ha stabilito il Tribunale di Udine con la sentenza n. 106 del 2020.

Leggi tutto

Lo smart-working in quarantena

21 Ottobre 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniCoronavirus, Quarantena, Smart working

Finalmente, con Messaggio n. 3653 del 9.10.2020, l’INPS ha previsto che il lavoratore in quarantena o in sorveglianza precauzionale perché soggetto “fragile” possa lavorare in smart-working sulla base di un accordo con il datore di lavoro.

Leggi tutto
Sentenza Suprema Corte di Cassazione

Ancora sull’obbligo di motivazione del licenziamento per motivi oggettivi

24 Settembre 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniLicenziamento, Motivazione, Repechage

Con sentenza n. 16795 del 6 agosto 2020, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato il principio di diritto secondo cui il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare per iscritto al dipendente licenziato i motivi sottesi al provvedimento espulsivo

Leggi tutto
Lavoratori in quarantena

Lavoratori, il caso della quarantena. Vietato accendere il computer dell’ufficio

7 Settembre 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, PubblicazioniCoronavirus, Quarantena, Smart working

Intervistato da Il Corriere della Sera, l’avv. Cesare Pozzoli affronta la questione dei lavoratori in quarantena perché positivi al Covid 19, ma asintomatici.

Leggi tutto
Decreto Legge «Agosto». Le principali novità in ambito giuslavoristico

Decreto Legge «Agosto». Le principali novità in ambito giuslavoristico

26 Agosto 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniCoronavirus, Licenziamento

Le slides contengono una sintesi degli aspetti più rilevanti dal punto di vista giuslavoristico (ammortizzatori sociali, esoneri contributivi e FNC, rapporti di lavoro, misure di sostegno al reddito) rinvenibili nel c.d. “Decreto Agosto”, D.L. n. 104 del 14 agosto 2020.

Leggi tutto
BLOCCO LICENZIAMENTI / Un provvedimento che penalizza le imprese più in difficoltà

BLOCCO LICENZIAMENTI / Un provvedimento che penalizza le imprese più in difficoltà

25 Agosto 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, PubblicazioniCoronavirus, Licenziamento

Intervistato da ilsussidiario.net in data 20.8.2020, l’avv. Cesare Pozzoli commenta l’art. 14 del c.d. Decreto agosto, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 14 agosto, in materia di “blocco dei licenziamenti”.

Leggi tutto

Ancora sul tema del licenziamento per eccessiva morbilità

6 Agosto 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioniLicenziamento gmo, Malattia
La Corte di Appello di Milano – Sezione Lavoro, con la sentenza n. 462 del 24.6.2020, ha annullato il licenziamento intimato da una società ad un dipendente in ragione dei pregiudizi di natura organizzativa subiti dal datore di lavoro in conseguenza di reiterate e discontinue assenze per malattia del lavoratore, per violazione dell’art. 2110 c.c.,...
Leggi tutto

LICENZIAMENTI/ Il nuovo colpo al Jobs Act passa dall’indennità per vizi formali

24 Luglio 2020Redazione Chiello & PozzoliAngelo Chiello, Pubblicazioni

L’avv. Angelo Chiello commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 150 del 16.7.2020 in materia di disciplina dei licenziamenti prevista dal decreto legislativo n. 23/2015 (cosiddetto Jobs Act) per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 con il contratto di lavoro a “tutele crescenti”.

Leggi tutto

LICENZIAMENTI/ Le nuove incertezze dopo la sentenza della Cassazione

23 Luglio 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, Pubblicazioni
Intervistato da ilsussidiario.net in data 23.7.2020, l’avv. Cesare Pozzoli commenta la sentenza della Corte di Cassazione n. 15401 del 20.7.2020 in materia di licenziamenti collettivi ex art. 24 legge n. 223/1991. In particolare, sino ad oggi, secondo la giurisprudenza prevalente, nel numero minimo di 5 licenziamenti, considerato dalla predetta normativa come sufficiente a integrare l’ipotesi...
Leggi tutto

JOBS ACT: IN CASO DI LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO PER VIZI FORMALI, L’INDENNITÁ NON PUÓ ESSERE ANCORATA SOLO ALL’ANZIANITÀ DI SERVIZIO

22 Luglio 2020Redazione Chiello & PozzoliPubblicazioni
La Corte costituzionale con la sentenza n. 150, depositata in data 16 luglio 2020 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 del d.lgs. n. 23 del 2015 (c.d. Jobs act), nella parte in cui stabilisce un meccanismo di quantificazione automatica, basato sul solo criterio dell’anzianità di servizio, per il calcolo dell’indennità dovuta al lavoratore nel caso...
Leggi tutto
Chiello Pozzoli - Un danno per imprese, lavoratori

PROROGA BLOCCO LICENZIAMENTI/ Un danno per imprese, lavoratori (e Inps)

10 Luglio 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, Pubblicazioni
Intervista all’avv. Cesare Pozzoli ,10.7.2020, www.ilsussidiario.net. L’avv. Pozzoli, intervistato da ilsussidiario.net, commenta la conferma del blocco dei licenziamenti fino al 17 agosto disposta dal Decreto Rilancio (approvato dalla Camera e ora al vaglio del Senato) e la notizia dell’ulteriore proroga del “blocco” fino alla fine dell’anno annunciata dal Ministro Gualtieri e dalla Ministra Catalfo. Ribadendo...
Leggi tutto
Cesare Pozzoli: Smart working e lavoro del futuro

Smart working e lavoro del futuro: intervista all’avvocato Cesare Pozzoli

29 Giugno 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare PozzoliLavoro subordinato, Smart working
In una intervista rilasciata in data 29.6.2020 alla testata giornalistica “Il Giornale”, l’avvocato Cesare Pozzoli ha analizzato le virtù ed i limiti dello smart working. Le argomentazioni fornite dell’avvocato Pozzoli si basano su anni di studio e approfondimenti “sul campo” sul tema del lavoro agile, che sono stati fondamentali per comprendere gli stravolgimenti che la...
Leggi tutto

Licenziamento per malattia e Covid-19

22 Giugno 2020Redazione Chiello & PozzoliCarmine La Marca, Giovanni Veca, PubblicazioniCoronavirus, Licenziamento

Ad oltre due mesi dall’entrata in vigore del c.d. Decreto “cura-Italia”, e nonostante la crescita esponenziale di circolari, messaggi e chiarimenti, sussistono ancora numerosi dubbi interpretativi ed applicativi sulle misure adottate dal Legislatore per far fronte all’attuale situazione emergenziale provocata dall’epidemia di Sars-Cov-2.

Leggi tutto

Quel comma nel dl Liquidità che regala poteri ai sindacati

8 Giugno 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, Pubblicazioni

Intervistato da Il Giornale.it l’avv. Pozzoli ritorna sull’art. 1, comma 2, lett. l) del D.L. 8.4.2020, n. 23, definendolo “potenzialmente devastante”, poichè spalanca le porte alla magistratura e regala poteri ai sindacati.

Leggi tutto

DL LIQUIDITÀ/ La “cripto-norma” sul lavoro che può creare problemi alle imprese

8 Giugno 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, Pubblicazioni

Intervistato da ilsussidiario.net l’avv. Pozzoli espone le proprie perplessità sul D.L. 8.4.2020, n. 23, il c.d. “Decreto Liquidità”, e commenta, nello specifico, la disposizione contenuta nell’art. 1, comma 2, lett. l).

Leggi tutto

PROROGA DIVIETO LICENZIAMENTI/ I dubbi su una norma che danneggia imprese e lavoro

8 Giugno 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, Pubblicazioni

Con un articolo pubblicato sul Sussidiario.net il 15.5.2020, l’avv. Cesare Pozzoli commenta la proroga del blocco dei licenziamenti disposta dal Decreto Rilancio (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19.5.2020).

Leggi tutto
Carica altro

Dove Siamo

chiello pozzoli dove trovarci

Contatti

Viale Bianca Maria 28/Viale Premuda 27 - 20129 Milano
+39 02 76 00 27 26
+39 02 76 02 22 51
+39 02 76 00 61 69
+39 02 76 00 96 93
info@chiellopozzoli.it
studiolegaleassociatochiellopozzoli@legalmail.it

Cerca nel Sito

Copyright © Chiello & Pozzoli Studio legale associato - P.iva: 12645580155 | Privacy Policy | Cookies Policy
website powered by WAVE