Contatti:
giovanni.veca@chiellopozzoli.it
Contatti:
giovanni.veca@chiellopozzoli.it
Nato a Milano nel 1972, è sposato con due figli. L’avv. Giovanni Veca si è laureato con il massimo dei voti nel 1998 presso l’Università Statale di Milano con una tesi di laurea in materia di profili giuslavoristici nei contratti d’appalto.
L’avv. Veca ha collaborato con diversi docenti universitari e con riviste del settore alla redazione di articoli inerenti tematiche di diritto del lavoro ed ha partecipato, in qualità di relatore, ad incontri formativi sulle tematiche del Lavoro finalizzati all’aggiornamento professionale.
L’avv. Veca è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano dal 2002. Dal 1998 al 2002 ha collaborato con primari studi specializzati in diritto del lavoro e diritto sindacale. Dal 2003 ha iniziato a collaborare con l’avv. Fabrizio Fabbri e con gli avv.ti Angelo Chiello e Cesare Pozzoli.
Ha maturato nel corso degli anni un’approfondita esperienza giudiziale sul territorio nazionale e presta la propria assistenza, sia stragiudiziale che giudiziale, nelle problematiche connesse al diritto del lavoro e alle relazioni sindacali a favore di primarie aziende del settore bancario, industriale, del trasporto, delle telecomunicazioni, immobiliare, alimentare, cooperativo e della sanità.
Dal 2018 è iscritto all’Albo dei patrocinatori avanti la Suprema Corte di Cassazione.
L’avv. Veca è Socio AGI e dal 2014 è Partner dello Studio Legale Associato Chiello & Pozzoli.
Ad oltre due mesi dall’entrata in vigore del c.d. Decreto “cura-Italia”, e nonostante la crescita esponenziale di circolari, messaggi e chiarimenti, sussistono ancora numerosi dubbi interpretativi ed applicativi sulle misure adottate dal Legislatore per far fronte all’attuale situazione emergenziale provocata dall’epidemia di Sars-Cov-2.
Gli avv.ti Giovanni Veca e Laura Dessenes affrontano il tema del rapporto di lavoro dirigenziale ed in particolare del possibile licenziamento per ragioni organizzative in relazione alle misure introdotte dal Governo con il Decreto Cura Italia e il Decreto Rilancio – BollettinoAdapt.it Covid-19 ed il rapporto di lavoro dirigenziale
20161011164820809-1.pdf
Nota a Cassazione civile, 14/06/2004 n. 11220, sez. lav. Pubblicata in Responsabilità Civile e Previdenza 2005, 02, 0453
Nota a Cassazione civile, 22/08/2003 n. 12365, sez. lav. Pubblicata in Responsabilità Civile e Previdenza 2005, 02, 0472