Quando è lecito registrare le conversazioni nel luogo di lavoro
Con un articolo pubblicato su ilsussidiario.net il 12.11.2022, l’avv. Angelo Chiello fa il punto della giurisprudenza in materia di registrazioni di conversazioni sul luogo di lavoro.
Con un articolo pubblicato su ilsussidiario.net il 12.11.2022, l’avv. Angelo Chiello fa il punto della giurisprudenza in materia di registrazioni di conversazioni sul luogo di lavoro.
Con sentenza n. 1369/2021, la Corte di Appello di Milano, decidendo in sede di rinvio, disposto dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 34092/2021, ha respinto il reclamo della Società datrice di lavoro avverso la sentenza del Tribunale di Milano. La Corte di Appello ha confermato l’ingiustificatezza e l’illegittimità del licenziamento di un Vice Direttore…
Ad oltre due mesi dall’entrata in vigore del c.d. Decreto “cura-Italia”, e nonostante la crescita esponenziale di circolari, messaggi e chiarimenti, sussistono ancora numerosi dubbi interpretativi ed applicativi sulle misure adottate dal Legislatore per far fronte all’attuale situazione emergenziale provocata dall’epidemia di Sars-Cov-2.
https://www.ilsussidiario.net/news/blocco-licenziamenti-senza-pubblicazione-in-gazzetta-la-proroga-non-ha-valore/2024810/