Chiello-Pozzoli
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Giurisprudenza
  • Pubblicazioni
  • Convegni
  • Contatti
  • Inglese
Lavoratori in quarantena

Lavoratori, il caso della quarantena. Vietato accendere il computer dell’ufficio

7 Settembre 2020Redazione Chiello & PozzoliCesare Pozzoli, Pubblicazioni

Intervistato da Il Corriere della Sera, l’avv. Cesare Pozzoli affronta la questione dei lavoratori in quarantena perché positivi al Covid 19, ma asintomatici. In particolare, l’avv. Pozzoli si interroga circa la possibilità per questi ultimi di lavorare in smart working.

Secondo la normativa attuale non sembra sussistere una tale possibilità.

Ed infatti, l’art. 26 del DL n 18/2020, c.d. Cura Italia convertito dalla L. 24 aprile 2020, n. 27, così come modificato dal DL Rilancio, stabilisce che “il periodo trascorso in quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva … e’ equiparato a malattia ai fini del trattamento economico previsto”. Concetto ribadito dall’INPS con il messaggio n. 2584 del 2020 che reca “Indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020, rubricato “Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato”.

L’avv. Pozzoli sottolinea l’impatto che un simile approccio reca, non solo alle imprese, ma anche alle casse dell’INPS ed auspica un intervento del governo in materia, suggerendo la possibilità di fare lavorare in smart working i dipendenti positivi al Covid 19 asintomatici laddove vi sia il loro consenso.

L’intervento dell’avv. Pozzoli è stato ripreso anche da altre testate giornalistiche quali ad esempio Il Fatto Quotidiano e Libero.

Leggi l'intervista completa
Tag: Coronavirus, Quarantena, Smart working

articoli collegati

Licenziamento per malattia e Covid-19

22 Giugno 2020Redazione Chiello & Pozzoli

Decreto Legge «Agosto». Le principali novità in ambito giuslavoristico

26 Agosto 2020Redazione Chiello & Pozzoli

LAVORO DOMESTICO/ Sostegni e licenziamenti, cosa succede a colf e badanti

29 Aprile 2020Angelo Chiello e Francesca Frigerio

I Soci

  • Angelo Chiello
  • Cesare Pozzoli
  • Francesco Sibani
  • Giovanni Veca

Senior Associates

  • Francesca Frigerio
  • Luigi Caruso
  • Lucia Cecchini
  • Giorgio Giannini
  • Elisa Giardini

Associates

  • Jessica Caputo
  • Maria Casotto
  • Laura Dessenes
  • Carmine La Marca
  • Giuliana Magrì
  • Serena Muci
  • Valerio Orpello
  • Sebastiano Rota

Dove Siamo

chiello pozzoli dove trovarci

Contatti

Viale Bianca Maria 28/Viale Premuda 27 - 20129 Milano
+39 02 76 00 27 26
+39 02 76 02 22 51
+39 02 76 00 61 69
+39 02 76 00 96 93
info@chiellopozzoli.it
studiolegaleassociatochiellopozzoli@legalmail.it

Cerca nel Sito

Copyright © Chiello & Pozzoli Studio legale associato - P.iva: 12645580155 | Privacy Policy | Cookies Policy
website powered by WAVE