Chiello & Pozzoli
  • Lo Studio
  • Servizi
  • In primo piano
    • Giurisprudenza
    • Pubblicazioni
    • Convegni
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

Categoria: Angelo Chiello

Home Pubblicazioni Archivia per Categoria "Angelo Chiello"

Quando è lecito registrare le conversazioni nel luogo di lavoro

14 Novembre 2022Redazione Chiello Pozzolilicenziamento, privacy, registrazioni

Con un articolo pubblicato su ilsussidiario.net il 12.11.2022, l’avv. Angelo Chiello fa il punto della giurisprudenza in materia di registrazioni di conversazioni sul luogo di lavoro.

Quando può essere riconosciuto l’infortunio in itinere?

23 Marzo 2022Redazione Chiello Pozzoli

L’avv. Angelo Chiello commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 150 del 16.7.2020 in materia di disciplina dei licenziamenti prevista dal decreto legislativo n. 23/2015 (cosiddetto Jobs Act) per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 con il contratto di lavoro a “tutele crescenti”.

Licenziamenti: il nuovo colpo al Jobs Act passa dall’indennità per vizi formali

24 Luglio 2020Redazione Chiello Pozzoli
L’avv. Angelo Chiello commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 150 del 16.7.2020 in materia di disciplina dei licenziamenti prevista dal decreto legislativo n. 23/2015 (cosiddetto Jobs Act) per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 con il contratto di lavoro a “tutele crescenti”. Con la predetta sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità...

Lavoro domestico: colf e badanti, le misure previste col decreto rilancio

25 Maggio 2020Redazione Chiello & Pozzolicoronavirus, lavoro domestico

https://www.ilsussidiario.net/news/lavoro-domestico-colf-e-badanti-le-misure-previste-col-decreto-rilancio/2023593/  

Lavoro domestico: sostegni e licenziamenti, cosa succede a colf e badanti

30 Aprile 2020Redazione Chiello & Pozzolicoronavirus, lavoro domestico, licenziamento

https://www.ilsussidiario.net/news/lavoro-domestico-sostegni-e-licenziamenti-cosa-succede-a-colf-e-badanti/2015956/

IL CASO/ Si possono registrare le conversazioni con i colleghi e il datore di lavoro?

24 Settembre 2019Redazione Chiello & Pozzoli

https://www.ilsussidiario.net/news/lavoro/2018/6/6/il-caso-si-possono-registrare-le-conversazioni-con-i-colleghi-e-il-datore-di-lavoro/824279/

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE/ Quando il lavoratore ha diritto alla reintegrazione

24 Settembre 2019Redazione Chiello & Pozzoli

https://www.ilsussidiario.net/news/lavoro/2019/1/31/licenziamento-disciplinare-quando-il-lavoratore-ha-diritto-alla-reintegrazione/1842208/

RETRIBUZIONE/ Quando il “tempo tuta” va pagato come orario di lavoro?

24 Settembre 2019Redazione Chiello & Pozzoli

https://www.ilsussidiario.net/news/retribuzione-quando-il-tempo-tuta-va-pagato-come-orario-di-lavoro/1905084/

RETRIBUZIONE/ Quando il “tempo tuta” va pagato come orario di lavoro?

29 Luglio 2019Redazione Chiello & Pozzoli

https://www.ilsussidiario.net/news/retribuzione-quando-il-tempo-tuta-va-pagato-come-orario-di-lavoro/1905084/

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE/ Quando il lavoratore ha diritto alla reintegrazione

29 Luglio 2019Redazione Chiello & Pozzoli

https://www.ilsussidiario.net/news/lavoro/2019/1/31/licenziamento-disciplinare-quando-il-lavoratore-ha-diritto-alla-reintegrazione/1842208/

Navigazione articoli

1 2 3 4 >

I soci

  • Angelo Chiello
  • Cesare Pozzoli
  • Francesco Sibani
  • Giovanni Veca

Senior Associates

  • Luigi Caruso
  • Lucia Cecchini
  • Giorgio Giannini
  • Elisa Giardini
  • Serena Muci
  • Maurizio Falsone

Associates

  • Maria Casotto
  • Carmine La Marca
  • Giuliana Magrì
  • Valerio Orpello
  • Cristina Luzzara
  • Giulia Marinoni

Dove Siamo

chiello pozzoli dove trovarci

Contatti

Viale Bianca Maria 28/Viale Premuda 27 - 20129 Milano
+39 02 76 00 27 26
+39 02 76 02 22 51
+39 02 76 00 61 69
+39 02 76 00 96 93
info@chiellopozzoli.it

Cerca

Copyright © 2023 Chiello & Pozzoli Studio legale associato - P.iva: 12645580155 | Privacy Policy | Cookies Policy
website powered by WAVE