Chiello & Pozzoli
  • Lo Studio
  • Servizi
  • In primo piano
    • Giurisprudenza
    • Pubblicazioni
    • Convegni
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

Categoria: Pubblicazioni

Home Archivia per Categoria "Pubblicazioni"

Quando è lecito registrare le conversazioni nel luogo di lavoro

14 Novembre 2022Redazione Chiello Pozzolilicenziamento, privacy, registrazioni

Con un articolo pubblicato su ilsussidiario.net il 12.11.2022, l’avv. Angelo Chiello fa il punto della giurisprudenza in materia di registrazioni di conversazioni sul luogo di lavoro.

Quando può essere riconosciuto l’infortunio in itinere?

23 Marzo 2022Redazione Chiello Pozzoli

L’avv. Angelo Chiello commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 150 del 16.7.2020 in materia di disciplina dei licenziamenti prevista dal decreto legislativo n. 23/2015 (cosiddetto Jobs Act) per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 con il contratto di lavoro a “tutele crescenti”.

Il Protocollo agile che aiuta gli accordi tra lavoratori e imprese

26 Dicembre 2021Redazione Chiello Pozzoli
In un recente articolo l’avv. Cesare Pozzoli ha commentato il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile sottoscritto lo scorso 7 dicembre dalle Parti sociali. Il Protocollo – che si compone di 16 articoli – prevede una cornice di regole che riconosce i punti cardine fissati dalla legge 81/2017 (in primis l’accordo individuale tra azienda...

Smart working: da necessità a rivoluzione culturale

2 Dicembre 2021Redazione Chiello Pozzoli
In una recente intervista rilasciata per tvsvizzera.it, l’avvocato Cesare Pozzoli ha esaminato a tutto campo le opportunità nascenti dallo smart working. Le riflessioni dell’avvocato Pozzoli si fondano su anni di studi e approfondimenti “sul campo” sulla tematica del lavoro agile che sono stati fondamentali per comprendere i grandi cambiamenti che la repentina diffusione della pandemia...

Green pass e controllo del datore di lavoro: dubbi e ”zone d’ombra” del Decreto

15 Novembre 2021Redazione Chiello Pozzoligreen pass, smart working, vaccini
L’obbligo di possedere e di esibire il Green pass di cui agli articoli 9-quinquies e 9-septies del Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021 (introdotti dal recente Decreto Legge n. 127 del 21 settembre 2021) per il settore – rispettivamente – pubblico e privato, è frutto di una previsione ad “ampio spettro” che abbraccia...

Green pass obbligatorio anche per i lavoratori autonomi

14 Ottobre 2021Redazione Chiello Pozzoligreen pass, lavoratori autonomi, vaccini
L’obbligo di possedere ed esibire il Green Pass si estende anche ai lavoratori autonomi. Lo prevede espressamente l’articolo 9-septies, comma 2, del Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021 nella parte in cui estende le prescrizioni anche “a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o...

Blocco licenziamenti: un provvedimento che penalizza le imprese più in difficoltà

20 Agosto 2020Redazione Chiello Pozzolicoronavirus, licenziamento

L’avv. Angelo Chiello commenta la sentenza della Corte Costituzionale n. 150 del 16.7.2020 in materia di disciplina dei licenziamenti prevista dal decreto legislativo n. 23/2015 (cosiddetto Jobs Act) per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015 con il contratto di lavoro a “tutele crescenti”.

Decreto Legge «Agosto». Le principali novità in ambito giuslavoristico

18 Agosto 2020Redazione Chiello Pozzolicoronavirus, licenziamento
Le slides contengono una sintesi degli aspetti più rilevanti dal punto di vista giuslavoristico (ammortizzatori sociali, esoneri contributivi e FNC, rapporti di lavoro, misure di sostegno al reddito) rinvenibili nel c.d. “Decreto Agosto”, D.L. n. 104 del 14 agosto 2020. Sfoglia qui le slide

Ancora sull’obbligo di motivazione del licenziamento per motivi oggettivi

6 Agosto 2020Redazione Chiello Pozzolilicenziamento, repechage
Con sentenza n. 16795 del 6 agosto 2020, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato il principio di diritto secondo cui il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare per iscritto al dipendente licenziato i motivi sottesi al provvedimento espulsivo, ma non è tenuto ad indicare in modo analitico tutte le ragioni di fatto e...

Ancora sul tema del licenziamento per eccessiva morbilità

5 Agosto 2020Redazione Chiello Pozzolilicenziamento, licenziamento gmo, malattia
La Corte di Appello di Milano – Sezione Lavoro, con la sentenza n. 462 del 24.6.2020, ha annullato il licenziamento intimato da una società ad un dipendente in ragione dei pregiudizi di natura organizzativa subiti dal datore di lavoro in conseguenza di reiterate e discontinue assenze per malattia del lavoratore, per violazione dell’art. 2110 c.c.,...

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 13 >

I soci

  • Angelo Chiello
  • Cesare Pozzoli
  • Francesco Sibani
  • Giovanni Veca

Senior Associates

  • Luigi Caruso
  • Lucia Cecchini
  • Giorgio Giannini
  • Elisa Giardini
  • Serena Muci
  • Maurizio Falsone

Associates

  • Maria Casotto
  • Carmine La Marca
  • Giuliana Magrì
  • Valerio Orpello
  • Cristina Luzzara
  • Giulia Marinoni

Dove Siamo

chiello pozzoli dove trovarci

Contatti

Viale Bianca Maria 28/Viale Premuda 27 - 20129 Milano
+39 02 76 00 27 26
+39 02 76 02 22 51
+39 02 76 00 61 69
+39 02 76 00 96 93
info@chiellopozzoli.it

Cerca

Copyright © 2023 Chiello & Pozzoli Studio legale associato - P.iva: 12645580155 | Privacy Policy | Cookies Policy
website powered by WAVE