Chiello & Pozzoli
  • Lo Studio
  • Servizi
  • In primo piano
    • Giurisprudenza
    • Pubblicazioni
    • Convegni
  • Contatti
  • Italiano
  • Inglese

Categoria: Giurisprudenza

Home Archivia per Categoria "Giurisprudenza"
LICENZIAMENTO E ECCEZIONE DI INADEMPIMENTO

Licenziamento e eccezione di inadempimento

22 Luglio 2022Redazione Chiello Pozzolidemansionamento, eccezione inadempimento, idoneità mansione, licenziamento
Con sentenza n. 22094/22, confermando le decisioni dei giudici di merito, la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento della lavoratrice che si era rifiutata di sottoporsi alla visita medica disposta dall’azienda in vista dell’assegnazione di nuove mansioni dequalificanti. In particolare, il Tribunale e la Corte d’appello di Bologna avevano ritenuto ingiustificato il rifiuto...

È legittimo il provvedimento di sospensione dal servizio disposto nei confronti di una infermiera non vaccinata contro il Covid-19

31 Marzo 2022Redazione Chiello Pozzolicovid19, sanitari, vaccini

Con sentenza n. 684/2022 pubblicata il 16.03.2022, il Tribunale di Milano ha dichiarato legittimo il provvedimento di sospensione dal servizio e dalla retribuzione disposto da un’azienda sanitaria operante nel settore sanitario, a seguito nei confronti di una dipendente non vaccinata contro il virus Sars-CoV-2, a seguito dell’accertamento disposto dall’ATS di inadempimento della lavoratrice al predetto…

I limiti dei controlli difensivi dopo la modifica dell’art. 4 statuto dei lavoratori

28 Marzo 2022Redazione Chiello Pozzolicontrolli difensivi, dirigenti, licenziamento

Con sentenza n. 1369/2021, la Corte di Appello di Milano, decidendo in sede di rinvio, disposto dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 34092/2021, ha respinto il reclamo della Società datrice di lavoro avverso la sentenza del Tribunale di Milano. La Corte di Appello ha confermato l’ingiustificatezza e l’illegittimità del licenziamento di un Vice Direttore…

Il trasferimento del dipendente ai sensi dell’art. 33 della L. 104/92 non è un diritto assoluto, ma condizionato da un limite oggettivo, rappresentato dalle esigenze organizzative del datore di lavoro

8 Febbraio 2022Redazione Chiello Pozzolicoronavirus, trasferimento

Il Tribunale di Varese con Ordinanza n. 195 del 4.2.2022 ha rigettato il ricorso d’urgenza proposto da una dipendente (con qualifica di Collaboratrice Professionale Sanitaria – Infermiera di ruolo, Categoria D), avverso il provvedimento di rigetto della richiesta di trasferimento presso una diversa Azienda Sanitaria Locale ai sensi dell’art. 33 della L. 104/92. In particolare,…

Nel nostro ordinamento non esiste un principio che imponga al datore di lavoro di trattare con tutte le OOSS

21 Settembre 2021Redazione Chiello PozzoliCondotta antisindacale, datore di lavoro, sindacato

Con Decreto del 2.9.2021, il Tribunale di Pavia ha rigettato il ricorso ex art. 28 Stat. Lav. promosso da un’organizzazione sindacale non firmataria del nuovo CCNL di settore che lamentava di essere stata esclusa dagli incontri tenuti dalla Società con le sole organizzazioni sindacali che invece lo avevano sottoscritto. Il tavolo negoziale era finalizzato alla…

Il Tribunale di Bologna si pronuncia sulla nullità del patto di non concorrenza

8 Luglio 2020Redazione Chiello Pozzoli

Il Tribunale di Bologna, con decreto n. 3258 del 18 maggio 2020, ha rigettato il ricorso d’urgenza proposto da una Società multinazionale nei confronti di un ex dipendente (dirigente, assistito dal nostro Studio) per violazione del patto di non concorrenza. La Società ha lamentato l’inosservanza del patto da parte dell’ex dipendente e ha conseguentemente chiesto…

Attualità della condotta antisindacale – Tribunale di Napoli, decreto n. 10438/2020

25 Maggio 2020Redazione Chiello Pozzoli

Il Tribunale di Napoli, con decreto n. 10438 del 20 maggio 2020, ha rigettato il ricorso ex art. 28 Stat. Lav. proposto da un’organizzazione sindacale nei confronti di una società di telecomunicazioni difesa dal nostro Studio. Il sindacato ricorrente lamentava una presunta condotta antisindacale da parte della società per non aver assunto, nell’ambito di un…

Concorrenza sleale ex art. 2598 c.c.

6 Aprile 2020Redazione Chiello Pozzoli

Con sentenza del 4 marzo 2020, la Corte d’Appello di Bologna ha confermato la sentenza di primo grado che aveva rigettato le domande di concorrenza sleale proposte da una società nei confronti di un ex dipendente e della società che aveva assunto l’ex dipendente dopo la cessazione del rapporto con l’attrice. In particolare, l’attrice lamentava…

Condotta antisindacale ex art. 28 L. n. 300/1970

2 Aprile 2020Redazione Chiello Pozzoli

Un’organizzazione sindacale aveva promosso ricorso ex art. 28 L. n. 300/1970 nei confronti di una Società lamentando che fossero pregiudizievoli per lo svolgimento dell’attività sindacale le condotte tenute dall’azienda nei confronti di un dipendente, che ricopriva il ruolo di rappresentante sindacale aziendale, consistite nell’allontanamento dal posto di lavoro (a detta del ricorso la datrice di…

Coronavirus/ Dpcm 8 marzo 2020

9 Marzo 2020Redazione Chiello Pozzoli

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/08/20A01522/sg  

Navigazione articoli

1 2 3 >

I soci

  • Angelo Chiello
  • Cesare Pozzoli
  • Francesco Sibani
  • Giovanni Veca

Senior Associates

  • Luigi Caruso
  • Lucia Cecchini
  • Giorgio Giannini
  • Elisa Giardini
  • Serena Muci
  • Maurizio Falsone

Associates

  • Maria Casotto
  • Carmine La Marca
  • Giuliana Magrì
  • Valerio Orpello
  • Cristina Luzzara
  • Giulia Marinoni

Dove Siamo

chiello pozzoli dove trovarci

Contatti

Viale Bianca Maria 28/Viale Premuda 27 - 20129 Milano
+39 02 76 00 27 26
+39 02 76 02 22 51
+39 02 76 00 61 69
+39 02 76 00 96 93
info@chiellopozzoli.it

Cerca

Copyright © 2023 Chiello & Pozzoli Studio legale associato - P.iva: 12645580155 | Privacy Policy | Cookies Policy
website powered by WAVE