Tassazione agevolata per i primi di risultato e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, con decreto del 25 marzo 2016 ha disciplinato i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazioni ai quali i contratti aziendali o territoriali legano la corresponsione di premi di risultato nonchè delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa.
Tale norma applica i contenuti della legge di stabilità 2016, che prevede una tassazione agevolata con imposta sostitutiva del 10% per i premi di risultato e gli utili di impresa entro il limite di 2000 euro lordi (che salgono a 2.500 euro per le azienda che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro) in favore di lavoratori con redditi da lavoro dipendente fino a 50mila euro.